Partecipare a una cerimonia è un’occasione importante per le famiglie che spesso devono incastrare diversi aspetti prima di prendere parte a un evento. Prima tra tutti, la questione abbigliamento. Come vestire un bambino in una cerimonia
Ci sono quelli che adorano conformare i look di tutti i membri della famiglia scegliendo vestiti della moda me e mini me; altri che invece preferiscono seguire i gusti singoli per evitare di acquistare capi che, dopo la ricorrenza, verranno sistematicamente riposti nell’armadio e mai più indossati. Come vestire i bambini per una cerimonia, dunque? Abbiamo ragionato su un piccolo vademecum, sia nel caso i bambini siano protagonisti (ad esempio il giorno del battesimo o la Prima Comunione), sia in quello in cui siano semplici ospiti. La prima cosa da fare prima di andare in negozio e scegliere dei capi eleganti per bambini in vista di una cerimonia importante è individuare alcuni dettagli fondamentali rispondendo a domande ben precise, che permetteranno di non disperdere tempo e budget. In che stagione sarà la cerimonia? La cerimonia sarà di giorno, al pomeriggio o di sera? Il bambino è protagonista dell’evento o ospite?
La prima domanda è molto semplice e permette ai genitori di capire il tipo di tessuto da scegliere per i capi. I vestiti eleganti cambiano totalmente fattura e regalano effetti differenti se sono in fresco cotone oppure in lino. Sarà dunque decisivo tenere presente non solo la stagione ma anche il momento della giornata in cui si terrà la cerimonia, così da prevedere cardigan, giubbotti leggeri o cappotti a seconda della stagionalità e delle temperature indicativamente previste. Infine, un ultimo passaggio prima di armarsi di carta di credito per acquistare i vestiti eleganti per bambini di cui avete bisogno: il piccolo è protagonista o semplice ospite? E se è lui il grande protagonista dell’evento, di che tipo di ricorrenza si tratta? Sia nel caso di battesimo, prima comunione e cresima oppure di un compleanno, è importante scegliere un abbigliamento comodo e adeguato alla circostanza.
Vestiti da cerimonia per bambini: battesimo, comunione, cresima Come vestire i bambini al Battesimo Il Battesimo è un momento importante non solo per il bambino ma anche per il nucleo familiare a cui appartiene. E porta con sé una serie di tradizioni che passano anche dall’abbigliamento: ci sono famiglie che decidono di acquistare un abito bianco tradizionale con tanto di cuffietta, alla maniera di una volta; altri che, a seconda che si tratti di un bambino o una bambina, scelgono completini eleganti da neonato, spesso firmati e chic. Non c’è una regola, ma solo il gusto personale: valutate però sempre che un neonato può sporcarsi nell’arco della giornata a lui dedicata e di conseguenza meglio optare per l’acquisto di due completini eleganti così da avere un cambio. Come vestire i bambini alla Prima Comunione Intorno ai 10 anni i bambini fanno la Comunione e anche in questo caso spesso si tratta di scegliere un abbigliamento elegante per la cerimonia in chiesa (alle volte può anche essere indicato dalla parrocchia stessa per uniformità tra i bambini) e uno per i festeggiamenti.
Vale tutto, purché si seguano i gusti dei bambini che, a questa età, li hanno già ben definiti. Le bambine potranno optare per vestiti colorati, collant per le mezze stagioni e cardigan. I bambini anche per i jeans, purché accompagnati da una giacca elegante e magari da accessori come papillon e cravatta.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Abbigliamento Cerimonia Bambini Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)